Carne Rossa: Cancerogena o Superfood?

Carne Rossa: Cancerogena o Superfood?

Hai sentito dire che la carne rossa è nociva e va limitata il più possibile?
Non esiste evidenza che la carne rossa non processata sia cancerogena. Non ci sono studi clinici randomizzati e controllati che dimostrino un legame diretto tra il consumo di carne rossa non processata e l'insorgenza di tumori.

Da dove nasce questa credenza?
Questa idea proviene principalmente da studi epidemiologici non randomizzati e non controllati, che hanno rilevato una maggiore incidenza di tumore al colon tra gli onnivori rispetto ai vegetariani. Tuttavia, questi studi si riferiscono soprattutto al consumo di carni processate e non di carne rossa non processata.

Cosa rende speciale la carne rossa?
La carne rossa è ricca di micronutrienti che si trovano principalmente o esclusivamente in essa, come creatina, taurina, carnitina, anserina e 4-idrossiprolina. Inoltre, è uno degli alimenti con la più alta densità di nutrienti biodisponibili, tra cui tutte le vitamine del gruppo B, ferro, selenio, zinco, vitamine A, D, E, K, glutatione, magnesio e potassio.

E la qualità della carne?
Acquistare carne di qualità può essere complicato, ma non impossibile se si sa cosa cercare. Il semplice fatto che un prodotto sia biologico non è sufficiente: l'animale dovrebbe essere alimentato esclusivamente con erba e fieno, non con cereali.
La scelta ideale è trovare un allevatore locale e di fiducia, che garantisca metodi di allevamento naturali.

PMID: 38755142 PMID: 32072297 PMID: 3799371

Carrello

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto